Wiedza o kulturze: włoski
Podręczniki o kulturze Włoch

I come Italia
Aspetti di civiltà italiana
Kluczowe informacje:
- Tematy: cywilizacja i kultura Włoch
- Nauczany język: włoski
- Poziom trudności: B1
- Przedział wiekowy: młodzież, dorośli
Zobacz opis w sklepie:
I come Italia – Aspetti di civiltà italiana + CD audio – Nuova Edizione
Aggiornato e completamente rinnovato nella grafica, questo testo di civiltà italiana di grandissimo successo presenta un panorama significativo, reale e di stretta attualità dell’Italia di oggi, permettendo al contempo di focalizzarsi sulla grammatica di livello B1. Ideale per l’autoapprendimento o come complemento a qualsiasi corso di italiano.
Libro dello studente • 20 dossier divisi in 3 sezioni:
- – L’Italia in generale: panoramica della geografia italiana, dei suoi luoghi più famosi, dei suoi simboli e degli italiani famosi nel mondo. Testi divertenti presentano il successo della lingua italiana nel mondo.
- – Società: l’Italia contemporanea presentata in ogni suo aspetto, dai giovani al lavoro, dalla famiglia alla scuola, dall’ecologia al volontariato. E poi sport, i “nuovi italiani” e tanto altro.
- – Costumi e tradizioni: quali sono le abitudini degli italiani? Come mangiano? Dove vanno in vacanza? Cosa fanno a Natale? Un ampio e dettagliato ritratto delle abitudini moderne quotidiane, ma anche tante informazioni sulle tradizioni, sulla moda, sul cinema e sulla cucina italiana.
• CD Audio con le registrazioni del testo.
Risorse per l’insegnante
Guida per l’insegnante
- • Scaricabile in formato pdf,
- • Pratici suggerimenti per l’utilizzo ottimale di I COME ITALIA-Nuova Edizione,
- • Contiene esercizi extra.

Sapori d'Italia
Lingua e civiltà italiane attraverso la gastronomia
Kluczowe informacje:
- Tematy: kuchnia
- Nauczany język: włoski
- Poziom trudności: B1-B2
- Przedział wiekowy: młodzież, dorośli
Zobacz opis w sklepie:
Sapori d’Italia + audio mp3 – Lingua e civiltà italiane attraverso la gastronomia
“Sapori d’Italia” è un viaggio nel patrimonio gastronomico del nostro Paese per conoscere i piatti, le abitudini alimentari più diffuse, le tradizioni regionali e le eccellenze produttive che rendono la cucina italiana amata in tutto il mondo. Ciò avviene attraverso situazioni comunicative autentiche che permettono di collocare la nostra cultura gastronomica in contesti reali e vivi, valorizzando il significato del cibo e del gusto nella vita quotidiana degli italiani, al di là degli stereotipi percepiti all’estero.
Il volume è diviso in 10 percorsi tematici che contengono obiettivi linguistici per una progressione dal livello A2 al B2, con particolare enfasi su modalità ludiche e collaborative per apprendere il lessico e le espressioni idiomatiche. 'Sapori d’Italia’ costituisce, quindi, il testo ideale per un corso monografico dedicato alla gastronomia italiana o un interessante completamento di qualsiasi corso d’italiano di livello intermedio.
Le sezioni linguistiche sono funzionali ai momenti pratici ed interattivi in cui gli studenti devono riutilizzare quanto appreso. Inoltre, in ogni percorso è presentato un video che mostra la preparazione di alcune ricette tipiche: gli studenti sono guidati in attività pratiche per cucinare alcuni tra i piatti più famosi della cucina italiana.
Ogni percorso permette di lavorare in modo integrato su:
– dialoghi autentici sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita degli italiani
– testi informativi di tipo culturale
– argomenti linguistici e grammaticali
– lessico ed espressioni idiomatiche del linguaggio gastronomico e della lingua italiana in generale
– scheda tematica su un prodotto enogastronomico italiano di eccellenza ricetta di un piatto tipico italiano
– confronto interculturale
Completano il volume:
– l’audio mp3 con i dialoghi
– le video-ricette disponibili gratuitamente
– una Guida per l’insegnante con schede supplementari
Le ricette presenti nel volume e online sono:
– Spritz
– Crostini al gorgonzola con pere e noci
– Spaghetti alla carbonara
– Polpette al sugo
– Caponata
– Tiramisù
– Pizza Margherita
– Tortellini

L'Italia dell'arte
La lingua e la storia dell'arte italiane attraverso 10 capovalori
Kluczowe informacje:
- Tematy: sztuka
- Nauczany język: włoski
- Poziom trudności: B1-B2
- Przedział wiekowy: młodzież, dorośli
Zobacz opis w sklepie:
L’Italia dell’arte + audio mp3 – La lingua e la storia dell’arte italiane attraverso 10 capovalori
L’Italia dell 'arte è un emozionante e coinvolgente percorso attraverso le meraviglie dell’arte italiana, raccontata attraverso 10 imperdibili capolavori.
Il testo offre un chiaro ed esauriente riassunto della storia dell’arte italiana, tanto amata in tutto il mondo. Ognuna delle 10 opere scelte è analizzata, con grande chiarezza, dal punto di vista artistico, storico, sociale e culturale e permette di conoscere le correnti e gli artisti italiani più significativi: da Giotto a Caravaggio, da Botticelli a Leonardo e Michelangelo, da Bemini ai Futuristi.
Da usare in classe, o come materiale per l’autoapprendimento, il testo sviluppa argomenti grammaticali di livello 81/B2, attraverso attività diversificate, orali e scritte.
Ideale supporto per qualsiasi corso, il testo si rivela prezioso anche per gli appassionati di arte o per chi intraprende studi specifici in questo senso.
Ognuno dei 10 percorsi è così strutturato:
• Presentazione del periodo storico e introduzione attiva all’opera principale,
• Analisi dell’opera con grandi foto corredate da attività di osservazione, Un gradevole ascolto rilassato permette allo studente di godere appieno del capolavoro presentato,
• Studio approfondito: non solo informazioni storiche e culturali, ma anche tante curiosità e agganci con altre opere, per sapeme sempre di più,
• I divertenti dialoghi di Stefano e Romina riassumono quanto presentato e offrono la possibilità di ascoltare l’italiano parlato e di lavorare su regole grammaticali e funzioni linguistiche,
• Chiude ogni percorso una preziosa pagina di Approfondimento.
Completano il volume:
• l’audio mp3 con gli ascolti di ogni percorso,
• Materiale extra
Sommario:
Prefazione
1 I mosaici del Battistero degli Ariani a Ravenna
2 Il duomo di Modena
3 Le Storie di san Francesco di Giotto
4 La Nascita di Venere di Sandro Botticelli
5 L’Ultima cena di Leonardo da Vinci
6 Il David di Michelangelo Buonarroti
7 La Madonna dei pellegrini di Caravaggio
8 Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini
9 Il Bacio di Francesco Hayez
10 La Risata di Umberto Boccioni
Trascrizioni e soluzioni

Senti che Storia!
La storia d'Italia attraverso le canzoni
Kluczowe informacje:
- Tematy: historia
- Nauczany język: włoski
- Poziom trudności: B1-B2
- Przedział wiekowy: młodzież, dorośli
Zobacz opis w sklepie:
Senti che Storia! è un percorso awincente e motivante alla scoperta della stona d’Italia, attraverso le canzoni che hanno segnato le epoche più significative dall’Unità ai tempi nostri.
Le 10 canzoni scelte come punto di partenza di ogni percorso, oltre alla successione cronologica, seguono una progressione linguistica dal livello A2 al livello B2, che rappresenta l’ideale completamento di qualsiasi corso di italiano (in classe o in autoapprendimento) di livello intermedio.
In questa nuova edizione, dalla grafica e dall’iconografia completamente rinnovate, ancora più ricca di esercizi ed aggionata riguardo all’attualità, gli autori presentano la storia in modo induttivo, permettendo allo studente di scoprire, attraverso attività di comprensione e di produzione orale e scritta dal taglio ludico, la ricchezza della storia italiana.
Senti che Storia! permette di riflettere sulla lingua e sulla civiltà italiane in maniera interculturale, attualizzando le vicende del passato mediante il ricorso a materiale autentico, scelto anche per i suoi „riflessi” sulle tematiche più attuali di oggi.
Ognuno dei 10 percorsi permette di lavorare in maniera integrata su:
• testo della canzone,
• contesto storico,
• argomenti linguistici,
• lessico ed espressioni idiomatiche della lingua italiana,
• argomenti di attualità attraverso articoli di giomale o siti intenet,
• confronto interculturale.
Completano il volume:
• l’audio mp3 con i testi delle canzoni, ascolti e interviste,
• materiale online su http ://www,elipublishing,org/percorsi-italiani.
Luca di Dio e Rosella Bellagamba si occupano di insegnamento della lingua e cultura italiana in Italia e all’estero da oltre un decennio. Collaborano rispettivamente con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Macerata. Lavorano alla scuola Edulingua – Laboratorio di Lingua e Cultura italiana..
Lektury o kulturze Italii







Letture Giovani
Kluczowe informacje:
- Tematy: Półwysep Apeniński, Włochy, Rzym, ciekawostki przyrodnicze, prawa człowieka
- Nauczany język: angielski
- Poziomy trudności: A2, B1
- Przedział wiekowy: nastolatki, młodzież, dorośli