Wydawnictwo ELi Publishing Group w Polsce
tel. 12 383 24 94, email: biuro@ettoi.pl

rozwiązania w edukacji językowej

Dotychczasowe webinaria dla italianistów

ELi Edizioni Webinar Arriviamo! con l’autrice Anna Maria Crimi
L’importanza della lettura nell’insegnamento dell’Italiano
L’intonazione dell’italiano: quanto dire a prescindere dalle parole? A cura di Maria E. Pandolfi
Lingua normativa e lingua “quotidiana” (o del parlato): quali differenze? A cura di L. Berrettini
L'Italiano è di moda? A cura di Samuela Domenella
Leggere per ... il piacere di leggere
Un dizionario digitale per sviluppare la padronanza del lessico a cura di Anna Maria Crimi
La Grammatica Italiana ELI - Parte II a cura di S. Domenella
A lezione di italiano con Dante: la vita. Speciale DANTE ALIGHIERI! a cura di Giusy Pistelli
Partiamo! Una lezione a studenti di livello PRE-A1, principianti assoluti in lingua italiana.
I suoni “difficili” dell’ Italiano. Il senso di insegnare a pronunciare"
"La Grammatica Italiana ELi- parte I" a cura di Laura Berrettini
Idee per progettare una lezione a distanza sulle strutture grammaticali a cura di Anna Maria Crimi
L'arte di essere curiosi. Le curiosità dell'arte. a cura di Valentina Andreucci
Nuovo Caffè Italia: la lingua evolve e i manuali si adattano alle nuove esigenze
Scoprire, mostrare, saper fare… per apprendere la lingua italiana con Amici di Italia
I descrittori del nuovo QCER e l'apprendimento/insegnamento dell’ILS a cura di Anna Maria Crimi
Pillole di Grammatica a cura di Giusy Pistelli
"Cos'è la doppia?" a cura del Prof. Gianni Balbini

Przejdź do strony elionline.com i sprawdź najbliższe szkolenia.